Bisognava risparmiare qualche soldino e spendere soldi, una barca di soldi, per arredarla, non era proprio il caso.
Dopo un anno la casa ha iniziato a mostrare i suoi difetti.
Pareti scrostate dall'umidità, crepe chiuse con il silicone per sanitari (avete letto bene), bollicine d'aria sotto le pareti e il soffitto e quel celeste orribile nella nostra camera da letto.

La polvere è finita anche in posti inimagginalibi, tipo il tavolo della sala che era bianco con le impronte e la sagoma di questo fetente come stencil -.-'
Non ho foto della camera da letto quando era celeste...per fortuna ve la risparmio, ma questo è il risultato dopo due mani di pittura murale.
Mi sono innamorata di questo colore, ma talmente tanto che avrei pitturato tutta la casa così!
Ora manca solo il recupero degli abat-jour, che viola non si possono vedere, un bel lavoro di restauro su cui mi cimenterò.
Ai posteri l'ardua sentenza :D
Buon week end!
Se finisco di pulire tutti gli infissi, riuscirò ad andare per qualche ora al mare.
Fabiola
Detesto i lavori a casa... sono distruttivi a livello fisico e mentale, quando noi abbiamo comprato casa era vuote e con un giallo canarino orrendo alle pareti.. i buchi nelle porte, il pavimento dissestato e tante altre cose.... per prima cosa abbiamo chiamato una squadra di pittori che ci hanno reso tutta la casa bianca... e fidati che è stato un bene non colorare le pareti... perchè basta una sedia strusciata sul muro ed è di nuovo da dipingere... oltre al fatto che la nostra è un buchino di casa e il bianco ci ha ingrandito le stanze!! per fortuna posso dire che con l'umidità non abbiamo a che fare siamo sottotetto e.. immagina che caldo l'estate!!! ma è un bene l'inverno!! ti auguro di poter rendere la vostra piccola casetta splendida e accogliente come voi l'immaginate!!!
RispondiEliminaHo il giallo canarino in sala e nello studio di Luca, in cucina è verde pistacchio...purtroppo essendo in affitto non possiamo ristrutturare casa come vorremmo. Io adoro lo stile primitive che è più rustico del classico country e la casa è degli anni 60. Immagina che orrore le piastrelle e i pavimenti. Ho iniziato a pensare seriamente di mettere mano al bagno, classiche piastrelle celestine ( odio profondamente il celeste ) tipiche di quell'epoca e tamponare con il parquet ad incastro dell ' ikea che ha costi ragionevoli e delle piastrelle in pvc adesive per coprire i muri piastrellati dando dei toni sul grigio e riequilibrare lo stile dell' appartamento con le decorazioni giuste. Metterò qualche soldino da parte per l'impresa. Per il resto tortora solo nella nostra stanza da letto il resto ho fatto dare solo il bianco per illuminare.
EliminaI lavori di casa sfiniscono sempre ma danno tanta soddisfazione!!!
RispondiEliminaRiposati e goditi la tua casina a nuovo!